La mia personale traduzione è la seguente: Prana (energia), Ayama (espansione), quindi energia in espansione. Collegare la mente al corpo unicamente rendendo consapevole la nostra respirazione è grandioso, poiché respirare consapevolmente dona energia, vitalità, ed espande il nostro essere. Ogni cosa respira a suo modo.

Parola Pranayama composta da Prana e Ayama:

  • Prana (fiato, respiro, vita, energia, forza)
  • Ayama (lunghezza, controllo, espansione).

Per  quanto mi riguarda, traduco questa parola seguendo la mia esperienza e il mio sentire.

Penso che dare confine al Pranayama con la traduzione ‘respiro controllato’ sia sminuire questa pratica intensa.

La mia personale traduzione è la seguente: Prana (energia), Ayama (espansione), quindi energia in espansione.

Collegare la mente al corpo unicamente rendendo consapevole la nostra respirazione è grandioso, poiché respirare consapevolmente dona energia, vitalità, ed espande il nostro essere. Ogni cosa respira a suo modo.

Respirando consapevolmente con diverse tecniche Pranayama acquisti energia, pulisci in profondità i canali energetici (nadi), il corpo e la mente e questa la dice lunga sulla traduzione. Il Pranayama  unisce corpo e mente, ma ricordo che prima dobbiamo affinare la tecnica degli Asana e poi affinare il Pranayama ed infine unendo Asana e Pranayama  saremo pronti per ritirare i sensi (Pratyahara) ed entrare  in ascolto dell’universo, espanderci nel flusso cosmico.

Prima di arrivare però a questo punto dovremo fare un lavoro duro e meticoloso, ma lo Yoga è questo: autorealizzazione e ascolto del flusso.

Quindi il consiglio: vivete appieno ogni respiro della vostra vita, rendetelo consapevole, entrate dentro di esso e viaggiate con esso.

Namastè

Massimiliano Cadenazzi

sono Jigyasa Hamsa Jacob Massimiliano Cadenazzi, insegnante yoga, kinesiologo, terapista in ayurveda, terapista in thai yoga massage, specializzato in fitoterapia e fiori di Bach, Certificato internazionale in PNL.

Lead Trainer e responsabile dei corsi di formazione per insegnanti Yoga certificato CONI CSEN

Scopri tutti i post

aggiungi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Massimiliano Cadenazzi

sono Jigyasa Hamsa Jacob Massimiliano Cadenazzi, insegnante yoga, kinesiologo, terapista in ayurveda, terapista in thai yoga massage, specializzato in fitoterapia e fiori di Bach, Certificato internazionale in PNL.

Lead Trainer e responsabile dei corsi di formazione per insegnanti Yoga certificato CONI CSEN

Rimani sempre aggiornato

× Possiamo chattare?