ASHTANGA NAMASKAR per apertura delle spalle e della zona superiore toracica. Stimola la tiroide. Allunga i muscoli anteriori del collo e della gola. Stimola fegato, stomaco e reni. L’anteroversione del bacino aiuta le problematiche di emorroidi.
ASHTANGA NAMASKAR

TRADUZIONE DI ASHTANGA NAMASKAR

Asht (otto) Ang (arto o ramo) Namaskar (saluto)

EFFETTO SUI DOSHA

Vata                 Pitta                  Kapha

Scopri qui che cosa sono Kapha, Pitta, e Vata

Tridoshico

POSIZIONE FINALE DI ASHTANGA NAMASKAR

Iniziamo con gola e mento a terra. Sguardo all’orizzonte di fronte. Torace a terra, e le ginocchia unite a terra. Punte dei piedi a terra e piedi uniti. Mani a terra di fianco al torace. Spalle vanno indietro, in modo che le scapole cercano di unirsi. Le dita delle mani sono ben aperte, spingiamo le mani in avanti come se volessimo allontanare il tappetino.

I piedi spingono verso la parte posteriore, invece le ginocchia si stringono uno all’altro per alleggerire il peso alla zona lombare. Il nostro bacino è rivolto verso l’alto, quando invece i gomiti sono ben aderenti al torace. Anteroversione del bacino.

Drishti: Brūmadya

Uddiyana e Mula Bandha attivi.

Ujjayi Pranayama.

BENEFICI

Una corretta esecuzione di questa posizione porta alla apertura delle spalle e della zona superiore toracica. Inoltre, stimola la tiroide, e allunga i muscoli anteriori del collo e della gola. Nella parte interna del corpo stimola il nostro fegato, stomaco e reni. L’anteroversione del bacino ottenuta in questa posizione aiuta le problematiche di emorroidi.

ASHTANGA NAMASKAR
Yoga Dhara per Ileo Psoas e Apertura Bacino

Massimiliano Cadenazzi

sono Jigyasa Hamsa Jacob Massimiliano Cadenazzi, insegnante yoga, kinesiologo, terapista in ayurveda, terapista in thai yoga massage, specializzato in fitoterapia e fiori di Bach, Certificato internazionale in PNL.

Lead Trainer e responsabile dei corsi di formazione per insegnanti Yoga certificato CONI CSEN

Scopri tutti i post

aggiungi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Massimiliano Cadenazzi

sono Jigyasa Hamsa Jacob Massimiliano Cadenazzi, insegnante yoga, kinesiologo, terapista in ayurveda, terapista in thai yoga massage, specializzato in fitoterapia e fiori di Bach, Certificato internazionale in PNL.

Lead Trainer e responsabile dei corsi di formazione per insegnanti Yoga certificato CONI CSEN

Rimani sempre aggiornato

× Possiamo chattare?