ARIA LEGGEREZZA ENTUSIASMO

VATA DOSHA


Vata significa ‘ciò che muove’ e deriva dalla radice ‘’va’’ che significa movimento. Pitta, Kapha, i tessuti (Dhatu) e gli escreti (Mala) non sono dotati di movimento. Per svolgere le loro funzioni naturali sono trasportati da Vata Dosha.
La sua sede nel corpo è nel colon, vescica urinaria, zona pelvica, cosce, ma anche gambe ed ossa, quindi nella zona bassa, ed è composto principalmente di aria e spazio.

Il sistema in cui è prevalentemente presente è quello nervoso. Quindi è fondamentalmente:

  • Freddo: provoca freddo alle mani e ai piedi e avversione ai climi freddi.
  • Mobile: a seconda delle condizioni di equilibrio del dosha può esservi una buona o cattiva circolazione.
  • Rapido: questa qualità determina la capacità di captare velocemente nuove informazioni che con altrettanta velocità vengono però dimenticate. La scarsità di memoria sul lungo periodo; una buona immaginazione associata però a sogni paurosi; la tendenza a un attivismo senza respiro; l’impulsività nell’azione; la variabilità degli stati d’animo; l’estrema accelerazione associata a dispersione del pensiero e velocità dell’eloquio; instabile.
  • Secco: è causa di pelle secca, capelli secchi od opachi, occhi opachi, scarsa sudorazione. La pelle si presenta fragile, si screpola facilmente.
  • Ruvido: è causa di pelle ruvida e capelli dalla struttura grassa.
  • Sottile, leggero e permeante.

Tratti psicologici principali: entusiasmo, immaginazione, sensibilità, spontaneità, elasticità mentale, allegria.

Elemento: aria.

Origina e controlla ogni tipo di movimento nel corpo come la respirazione, il movimento del cibo lungo il tratto intestinale, la circolazione dei vari fluidi, l’escrezione dei materiali di rifiuto, lo scorrere degli impulsi nel sistema nervoso.

ARIA LEGGEREZZA ENTUSIASMO

Massimiliano Cadenazzi

sono Jigyasa Hamsa Jacob Massimiliano Cadenazzi, insegnante yoga, kinesiologo, terapista in ayurveda, terapista in thai yoga massage, specializzato in fitoterapia e fiori di Bach, Certificato internazionale in PNL.

Lead Trainer e responsabile dei corsi di formazione per insegnanti Yoga certificato CONI CSEN

Scopri tutti i post

aggiungi il tuo commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Massimiliano Cadenazzi

sono Jigyasa Hamsa Jacob Massimiliano Cadenazzi, insegnante yoga, kinesiologo, terapista in ayurveda, terapista in thai yoga massage, specializzato in fitoterapia e fiori di Bach, Certificato internazionale in PNL.

Lead Trainer e responsabile dei corsi di formazione per insegnanti Yoga certificato CONI CSEN

Rimani sempre aggiornato

× Possiamo chattare?