
Massimiliano Cadenazzi
JIGYASA HAMSA JACOB MASSIMILIANO CADENAZZI
FONDATORE FEDERAZIONE SHANTA PANI ITALIA
Sono nato a Milano il 4 Novembre 1969 e mi reputo un meticcio poiché la mia discendenza spazia dal Montenegro zingaro all’Emilia, passando per Bergamo e Como; ho discendenze nobili sul lago di Como: mio nonno infatti era Conte, ma da lui ho preso ben poco. Sono fondamentalmente un ricercatore: fin da piccolo ero la peste di casa poiché smontavo tutto quello che mi capitava a tiro e lo rimontavo anche se a volte senza successo.
Mi piace giocare e approfondire gli aspetti umani. Amo gli animali e tutti gli esseri viventi e non. Mi piace condividere la mia vita nelle ore diurne ma nelle ore notturne sono sempre stato attirato dalla mia tana che rimane il mio rifugio solitario.
Amo qualsiasi tipo di attività fisica e mentale. Mi piacciono i giochi logici e spaziare con la filosofia della vita.
Con gli animali ho sempre avuto una grande empatia e un’intensa comunicazione; solo negli ultimi anni riesco a parlare anche agli esseri umani
Adoro la naturalità dei bambini e il loro essere crudi nel dire quello che pensano poiché non hanno ancora sovrastrutture.
Penso inoltre che la libertà degli esseri viventi sia un bene per cui combattere ed essere guerrieri senza creare nessun tipo di sudditanza; l’uomo nasce libero e muore libero e solo nel mezzo della sua esistenza viene reso schiavo da un sistema obsoleto, arcaico e distruttivo sia per lui stesso sia per ciò che lo circonda.
Non mi reputo infine un Maestro ma solo un essere umano che fa la sua esperienza, buona o cattiva, nello spazio-tempo donatogli dall’universo. Aborro assolutamente chi dice di essere una persona e fa di tutto per far vedere di essere santa mentre nella sua vita quotidiana si comporta esattamente al contrario. Non c’è nulla di male ad essere sé stessi e fare ciò che si reputa giusto; l’importante è non lenire la libertà o l’espressione altrui creando dipendenze a livello psicologico e fisico, atto messo in scena solo da chi crede di avere la verità assoluta in mano.
Sono fedele al precetto delle sacre scritture dello Yoga e dei Vedanta, mi attengo al metodo Yoga di Patanjali – “lascia fluire, lascia scorrere dentro di te la pratica, rispettando il tuo essere, nessuna forzatura deve esserci, neppure nella tua persona”.
Ho ideato e creato AyurYoga Dhara, un insieme di flussi di pratica che uniscono Yoga e Ayurveda nel rispetto della singolarità di ogni individuo.
Tendo ad insegnare Yoga nella sua semplicità, lavorando cioè sul respiro unito al movimento al fine di creare una pratica adatta alla persona. Niente contorsionismi quindi, nessuna prestazione elevata richiesta. YogAsana deve essere un flusso (Dhara) che ti consente di entrare in una poetica meditazione.
Ho fondato la prima Federazione di Centri Olistici in Italia che si avvale di operatori qualificati in più campi del Benessere Psicofisico (www.shantapanischool.com).
Ho ideato e realizzato, coadiuvato da un gruppo d’insegnanti Yoga e operatori olistici, il primo FREE YOGA FESTIVAL in Italia, che si prefiggeva anche il compito di raccogliere fondi devoluti in beneficienza.
Ho pubblicato 4 libri: “PENSIERI FOLLI DI UN MAESTRO YOGA” – “DIALOGHI TRA UN MAESTRO E UN VIAGGIATORE”-“COME UN FIUME CHE SCORRE TRANQUILLO YOGA E AYURVEDA”-“LA VIA DELLO YOGIN”. E’ già in lavorazione il prossimo testo: ‘’IL GRANDE MANUALE DELLO YOGA’.
Ho messo in scena ”PENSO POSITIVO MA NON VUOL DIRE CHE NON CI VEDA” e ”DIO, L’UOMO E LE RELIGIONI”, entrambe piece teatrali interattive.
COMPETENZE
Pratico Yoga da quando avevo 8 anni. Ho frequentato gli Ashram di Sivananda, Ananda. Il mio percorso è arricchito da una ricerca continua nello Yoga, nel Thai Yoga Massage e nell’Ayurveda.
Ho frequentato con assiduità workshop con Manju Jois e Iyengar.
Ho le seguenti certificazioni:
- insegnante Yoga Alliance International e-RYT 500, e YACEP per la formazione continua;
- insegnante Yoga Alliance International per donne in gravidanza RPYT e per bambini RCYT;
- insegnante Yoga Esperto CSEN CONI;
- terapeuta in Ayurveda;
- Thai Yoga Massage, riflessologia plantare Thailandese, Kinesiologia, Fiori di Bach, Fitoterapia;
- insegnante di Pilates con una formazione pari a 800 ore;
- Certificato a livello internazionale in PNL
Svolgo workshop e formazioni in vari centri in Italia.

Manisha Monica Vailetta
Ritrovati nel tuo respiro
Ayurveda e Yoga hanno cambiato la mia vita nel corso di lunghi anni di meravigliosa pratica. Amo condividere la mia esperienza perché credo fortemente in queste discipline e ne misuro quotidianamente il risultato se applicate dai miei clienti.
COMPETENZE
Ha a suo carico più di 25 anni di esperienza nello Yoga e 20 nell’ Ayurveda. Ha frequentato gli Ashram di Sivananda.
Il suo percorso è arricchito da una ricerca continua nell’Ayurveda.
Nello Yoga la sua esperienza più forte l’ha fatta con il maestro Massimiliano Cadenazzi.
È insegnante certificata YOGA ALLIANCE
È insegnante Yoga donne in gravidanza e per bambini Yoga Alliance
È terapeuta in Ayurveda, ha suo carico 20 anni di esperienza e segue il Maestro Amadio Bianchi con costanza e il dott.Mishra
È operatore in riflessologia plantare.
È specializzata in macrobiotica presso Michio Kushi Institute(usa)-Cuisine et sante(FR)-Sana Gola(IT)
Svolge workshop in Ayurveda preso Spazio Yoga 1902 e per vari centri in Italia

Francesca Piga
Sorrido e ringrazio ogni giorno di essere qui!i
Insegnante AyurYoga Dhara
Insegnante Yoga Dhara Bimbi
Massaggiatrice Olistico Bioenergetico
Operatrice Thai Yoga Massage
Operatrice Reiki II livello Metodo Usui
Operatrice Medicina Energetica Metodo Eden
La mia passione per la crescita personale, le cure naturali e l’equilibrio psichico ed energetico, nascono dal desiderio personale di evoluzione, che nel tempo ritrovano anche il desiderio di voler condividere le esperienze e le conoscenze acquisite.
Dopo diversi percorsi, ho ritrovato nello Yoga la fonte di ispirazione e l’equilibrio che da tempo ricercavo.
In seguito al corso da insegnante Yoga Dhara e Yoga Bimbi, ogni
giorno ho l’opportunità di crescere e ritrovare calma ed energia da condividere con gli allievi.

Alessia Morgana
Insegnante Yoga
Ha 49 anni carattere estroverso e solare ama la vita. Ama il trekking, adora il mare, il sole. Ama viaggiare e vivere all’aria aperta, è sempre alla ricerca di qualcosa, considera la vita un viaggio continuo e una continua trasformazione immaginando di avere uno zaino sulle spalle. … Pratica Yoga dal 2013.
Ha iniziato con Hatha Yoga frequentando scuola Hata Yoga Sharma – Genova, poi si è avvicinata lentamente a vari seminari Yoga sempre più incuriosita ad approfondire la pratica e lo studio di questa filosofia di vita.
Nel 2014 scopre Ashtanga Vinyasa Yoga di Pattabhi Jois e da lì nasce prima una profonda curiosità e poi passione per questa pratica intensa.
Nel 2015 scopre Shanta Pani di Tortona e decide di frequentare corso di formazione per studiare e approfondire ancora di più lo Yoga. Nasce un profondissimo amore per la disciplina e una fortissima passione.
Riconosce nello Yoga, oltre che un approcio fisico attraverso le asana, uno stile di vita, un cambiamento personale profondo e inizia un percorso che cambia completamente il suo modo di vedere le cose, di ascoltare e sentire la vita in tutte le sue sfumature.
Dal 2015 insegna Vinyasa Yoga.

Susanna Gazzolo
Do what you can
With what you have
Where you are.
Fai quello che puoi
Con quello che hai,
Nel posto in cui sei.
Cresco in una famiglia che basa le proprie idee su una filosofia ed un modo di vivere, yogico, per quanto possibile in un contesto occidentale. Intendo yogico come modi, pensieri e non pratica di asana.
Alimentazione integrale e zucchero di canna entrano in casa che ero una bimba di 8 anni. A 16 anni incontro un maestro di Yoga yugoslavo col quale pratico per un anno hata yoga, meditazione e vari metodi di respirazione.
Finita l’esperienza mantenni questo metodo per conto mio, ma facendo altre discipline, nuoto, danza, ippica, trekking ad alto livello in montagna. Molto tempo dopo, all’età di 43 anni trovo una validissima maestra di yoga ed inizio a praticare con grande assiduità e costanza viniasa krama e Ashtanga yoga la prima serie.
Mi ritrovo ora a conseguire la formazione di yoga con grande soddisfazione e molta passione che da sempre ho avuto entrando nella profondità dello yoga e delle sue asana.