PER CHI È
Il corso è rivolto a chi già pratica lo yoga ed è intenzionato ad approfondirne la conoscenza sia per uno sviluppo personale e sia per avere la possibilità di insegnare questa millenaria disciplina ai principianti.
Non è necessaria una precedente certificazione, tuttavia ci sono alcuni prerequisiti che sarebbe utile valutare prima di iscriversi:
– Familiarità con aspetti base della disciplina dello yoga;
– Disponibilità alla pratica regolare e all’esercizio individuale della materia per proprio conto;
– Disponibilità all’accettare le regole base dell’etica yogica e ayurvedica;
– Voglia di imparare ed evolvere;
– Volontà di condivisione.
QUANDO INIZIA E QUANTO DURA
La formazione si terrà dal 25 Settembre 2021 al 24 Luglio 2022.
Le lezioni si svolgeranno nei fine settimana secondo i seguenti orari:
Sabato e Domenica dalle 09.30 alle 13.30 e dalle 14.00 alle 18.00
DOVE
Il corso si terrà a Genova Nervi in via Andrea Provana di Leyni, 14, 16167.
ARGOMENTI DI STUDIO YOGA E AYURVEDA
1) Pratica
– Definizione di Vinyasa e Hatha Yoga Dhara Tridosha e Tristana;
– Opening e closing Mantra;
– Studio approfondito ed anatomia del Surya Namaskar;
– Studio approfondito ed anatomia posizione in piedi;
– Studio approfondito ed anatomia posizione a terra;
– Pranayama.
2) Studio dei maestri
3) Approcci mentali
4) Filosofia
– Gli otto rami dello Yoga;
– I sette bhoomika;
– I quattro sentieri dello Yoga;
– I cinque punti dello Yoga;
– Brahman, Atman, Uphadi, Maya, Avidya, Iswara, Brahma;
– Cinque Kosha;
– Sette Chakra.
5) Satsang e Mantra
6) Kirtan
7) Pensiero positivo
8) Nozioni di Ayurveda
– I tre Guna;
– Tridosha.
9) Nozioni Shatkarma
10) Alimentazione consapevole
11) Pratica insegnamento
– Etica e condotta di un insegnante Yoga;
– Nozioni pratiche insegnamento Surya Namaskar;
– Nozioni pratiche insegnamento posizioni in piedi;
– Nozioni pratiche insegnamento posizioni a terra;
– Pratica insegnamento sequenza completa.
Insegnante yoga, kinesiologo, terapista in ayurveda, terapista in thai yoga massage, specializzato in fitoterapia e fiori di Bach, Certificato internazionale in PNL.
Ha ideato e creato AyurYoga Dhara, un insieme di flussi di pratica che uniscono Yoga e Ayurveda nel rispetto della singolarità di ogni individuo.
Insegna Yoga nella sua semplicità, lavorando cioè sul respiro unito al movimento al fine di creare una pratica adatta alla persona. Niente contorsionismi quindi, nessuna prestazione elevata richiesta. YogAsana deve essere un flusso (Dhara) che ti consente di entrare in una poetica meditazione.
Ha fondato la prima Federazione di Centri Olistici in Italia che si avvale di operatori qualificati in più campi del Benessere Psicofisico.
Ha pubblicato 4 libri: “PENSIERI FOLLI DI UN MAESTRO YOGA” – “DIALOGHI TRA UN MAESTRO E UN VIAGGIATORE” – “COME UN FIUME CHE SCORRE TRANQUILLO YOGA E AYURVEDA” – “LA VIA DELLO YOGIN”.
L’ultimo libro pubblicato è “YOGA TRAVEL BOOK” .
CERTIFICAZIONI
– insegnante Yoga Alliance International e-RYT 500, e YACEP per la formazione continua;
– insegnante Yoga Alliance International per donne in gravidanza RPYT e per bambini RCYT;
– insegnante Yoga Esperto CSEN CONI;
– terapeuta in Ayurveda;
– Thai Yoga Massage, riflessologia plantare Thailandese, Kinesiologia, Fiori di Bach, Fitoterapia;
– insegnante di Pilates con una formazione pari a 800 ore;
– Certificato a livello internazionale in PNL
ESAME FINALE
L’esame consiste in 3 prove: orale, scritto e pratico.
Verrà inoltre valutata la condotta dell’allievo rispetto all’etica yogica durante la formazione.
Il superamento permette l’acquisizione dell’attestato di insegnante di yoga per principianti e intermedi.
Il corso è riconosciuto da CONI-CSEN con 250 ore di formazione.
Il corso, che in prima istanza ti formerà per una pratica personale consapevole ed evolutiva, ti preparerà ad un corretto insegnamento della
pratica, ti darà informazioni su cosa è lo yoga a 360 gradi, grazie ad uno staff di insegnanti qualificati.
Oltre a rendere consapevole la tua pratica, lavorerai sulla non violenza e sull’abbattimento dell’ego durante la tua pratica, durante il tuo insegnamento e nella vita.
N.B.: Per una migliore qualità del Corso e per esigenze organizzative, il calendario del corso potrà subire piccole variazioni previa tempestiva comunicazione della direzione agli iscritti.
NOTE SULLA PRESENZA
Per la formazione Yoga, perché la partecipazione venga ritenuta valida dagli standard richiesti, è necessario che lo studente partecipi all’intero corso per poter effettuare le 250 ore di studio dichiarate.
Quando, per i più disparati motivi, lo studente dovesse perdere parte delle lezioni, queste andranno recuperate prima dell’assegnazione della certificazione, secondo le modalità che verranno concordate di volta in volta valutando i casi specifici.
COLLOQUIO
È consigliato un colloquio individuale di pre-iscrizione, anche telefonico, con il Responsabile della formazione.
Al fine di svolgere un lavoro completo e soddisfacente, il numero dei partecipanti è limitato.
OCCORRENTE
Voglia di condivisione, carta, penna, abiti comodi, tappetino personale.
CONTRIBUTO
Il contributo richiesto per la formazione AyurYoga Dhara Tridosha è pari ad euro 2.000,00.
Il contributo non include la quota associativa per i non soci (20€) e il diploma CONI-CSEN, per l’abilitazione internazionale all’insegnamento base dello yoga (100€)
Compreso nel prezzo i 3 manuali che serviranno per la formazione del corso e scritti direttamente dall’insegnate.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
L’iscrizione viene ritenuta valida al versamento dell’acconto richiesto.
Modalità di pagamento:
– acconto all’iscrizione => euro 600,00= + quota associativa per i non soci (20 euro)
– entro il 15 novembre 2021 => euro 500,00
– entro il 15 gennaio 2022=> euro 500,00
– entro il 15 marzo 2022=> euro 400,00
Eventuali esigenze diverse di pagamento andranno verificate con Shanta Pani Italia.
Il pagamento può essere effettuato, dopo aver registrato la propria iscrizione, alle seguenti coordinate bancarie:
IBAN – IT29H0623001406000040466543
Intestato a – Federazione Shanta Pani Italia
Nella causale indicare il proprio nome e cognome e la data della formazione alla quale si desidera partecipare.
Termini di cancellazione:
– A 4 settimane dall’inizio del corso => 80% del valore del corso
– A 2 settimane dall’inizio del corso => 100% del valore del corso
LE ISCRIZIONI TERMINANO IL 15 SETTEMBRE 2021 – I POSTI SONO LIMITATI!
COMPILA SUBITO LA FORM QUI SOTTO PER ESSERE RICONTATTATO O PER PRENOTARE IL TUO POSTO.
OPPURE CHIAMACI SUBITO AL +39 349 36 84 564